19:00 – 20:00
21:00 – 23:00
18:00 – 20:00
Scopri cosa intendiamo per “community” e come farne parte attraverso una serie di attività da svolgersi nel corso di un’intera giornata.
Programma della giornata:
ORE 9:30 Community Breakfast. “Che cosa vuol dire coworking?” discussione informale sulla natura dei nuovi metodi di lavoro.
Ore 10:30 Workshop sala corsi. “Da Georges Méliès alla SGI, storia delle tecniche degli effetti speciali nel cinema” A cura di Angelo ed Ermanno Di Nicola.
Ore 12:00 Community ball. Sessione di brainstorming avanzata. Nata da un’idea del “Link Coworking” di Austin (USA) e sviluppata da Wide Open coworking, un esercizio pratico, risolutivo e divertente per affrontare molteplici tematiche o per proporre idee con il supporto della community. A cura della community di Wide Open.
Ore 13:00 Pranzo
Ore 14:30 Workshop sala corsi. “Storie straordinarie di oggetti ordinari”. A cura di Mario Alessiani.
Ore 15:30 “Perché il logo non può farlo tuo cugino”. A cura di Matteo Saccò.
Ore 16:30 Books. “Ridi con Leopardi”, primo appuntamento della serie “Pregiudizi Letterari”. A cura di Valentina Topitti.
Ore 18:00 Conferenza spettacolo sulla Stand-up comedy con vKlabe
Ore 19:00 Aperitivo cenato
Ore 20:15 Presentazione programma cineforum a cura di Domenico Di Felice.
Ore 20:30 Live acustico. Conosciamo i musicisti teramani di musica originale attraverso un piccolo live acustico. A cura di Musica Inedita Teramana.
Ore 21:00 Game Night: una selezione di giochi da tavola divertenti e creativi. A cura di Lorenzo Latino.
Sarà possibile ottenere la community card di Wide Open che darà accesso ai seguenti benefits:
*l’accesso alle iniziative previste per il 30 settembre non è regolato dalla community card, dunque l’ingresso è da intendersi libero.